FONTANELLA ROMANA
Me vojo 'mbriaca' puro stasera
pora funtana tu pora funtana
che scosci acqua sempre giorno e notte
Io preferisco sempre a te la botte
perchè ce prendo quel che piace a me
Tu vali tanto poco te guardo indifferente
perchè nun voi anna' contro er destino
acqua tu no nun fai pe'me
Fontanella romana
c'hai l'acqua d'argento
ma er vino è d'orato
io te parlo sincero
perchè ho bevuto e me so' imbriacato
mo' te fo' 'na preghiera
stamme sempre lontana
io me servo da te
quanno faccio er caffè
Fontanella romana
Se dice che l'acqua fracica li ponti
io bevo er vino e me sento benone
guardame cio' la forza du 'n leone
e quanno bevo l'acqua casco giu'
tu vali tanto poco sei contro l'allegria
sei bona solamente a spegne er foco
acqua tu no nun fai pe' me
Fontanella romana
c'hai l'acqua d'argento
ma er vino è d'orato
io te parlo sincero
perchè ho bevuto e me so' imbriacato
mo' te fo' 'na preghiera
stamme sempre lontana
io me servo da te quanno faccio er caffè
Fontanella romana.
Il brano fu inciso da molti cantanti romani tra cui il compianto LUCIANO ROSI che diede anche il nome all'album nel 1985, album che vede la collaborazione del gruppo musicale "I VULCANI" formato dai fratelli Vegliamore, tra questi anche l'autore ETTORE VEGLIAMORE, autore di canzoni che facevano parte di quell'album tra queste SO' NOZZE D'ARGENTO,T'INNAMORASTI DI UNA BIMBA (brani scritti insieme alla moglie Wilma Ferrari) e IL TUO VOLTO.
Nel 1988 Luciano Rosi fece un nuovo disco con 10 canzoni scritte tutte dal maestro Ettore Vegliamore tra queste ci piace ricordare: LELLETTA, RICOMINCIARE, GIA' SPOSI, SERENATA D'AMORE e ROMA STREGATA.
Di seguito la versione romana di Luciano Rosi
FONTANELLA ROMANA - LUCIANO ROSI
LA VERSIONE ORIGINALE...
La prima versione di questa canzone ha un testo completamente diverso dedicato all'amore ed è stata incisa nel 1939 (alcune fonti riferiscono 1940) dal cantante fiorentino CARLO BUTI che ha nel suo repertorio anche diverse incisioni di brani romaneschi tra cui LA ROMANINA.
Buti incise 1574 canzoni il suo successo superò i confini nazionali, vendette moltissimo in tutto il continente americano.
Una strada gli è stata dedicata nella capitale argentina di Buenos Aires e in quella uruguayana Montevideo
Di seguito la versione di FONTANELLA ROMANA cantata da Carlo Buti